Lucha non si spegne

Piccola integrazione al post: lavando i piatti alla fontanella ci siamo rese conto di non avere acqua, nè luce..


 

In questi giorni i solerti omini Acea stanno provando a staccare le utenze a Lucha y Siesta, lasciando senza luce e acqua tutte le persone che abitano – e necessitano di- quello spazio.

Da diversi anni Acea e il Comune di Roma, in combutta con le guardie e la complicità delle istituzioni, portano avanti un attacco agli spazi femministi liberati, spazi dove le donne possono autogestirsi e autodeterminarsi e che tra le mille altre cose offrono alla comunità proprio quei servizi di cui le istituzioni si riempiono la bocca.

Se in altri casi il ripristino della “legalità” è passato per lo sgombero diretto degli spazi, buttando molte persone in mezzo ad una strada, in questo le istituzioni hanno deciso un approccio più subdolo ma altrettanto efficace.

Sappiamo bene cosa vuol dire perché nel 2015 lo spazio delle Cagne Sciolte e lo sportello antiviolenza ‘Una stanza tutta per sé’ che vi era ospitato subirono lo stesso attacco che purtroppo andò a buon fine lasciando lo spazio senza acqua né luce.

*Il comunicato di allora al seguente link

Se ci togliete la luce ci prendiamo il sole, se ci togliete l’acqua ci prenderemo le maree

Tagliando le utenze si rende ovviamente impossibile svolgere le quotidiane attività di uno spazio, lo si porta all’immobilismo e ad una faticosa sopravvivenza. Nel caso di uno spazio abitativo risulta poi pressoché impossibile immaginare una quotidianità senza acqua né luce.

Scegliendo questa linea di attacco il Comune di Roma punta a creare meno clamore rispetto ad un brutale sgombero e cerca il sostegno degli abitanti del quartiere e della città che mensilmente patiscono le bollette. Difendere Atac e i suoi debiti è difficile, rivendicare l’esistenza di spazi vuoti ed abbandonati a sé stessi non ha senso e quindi si vogliono tagliare le potenziali reti di solidarietà sfruttando un discorso: “se io pago le bollette, devi farlo anche tu”.

Per fortuna questi vili trucchetti non stanno funzionando e Lucha sta ricevendo una forte solidarietà non solo dal quartiere, ma da tutta la città e da tutta Italia.

Solo starnuti in faccia a chi cerca di diffondere la più pericolosa delle malattie: la repressione!

Solidarietà alle compagne,

#luchanonsispegne, daje forte luchadoras!

Per info:

Posted in General | Tagged , , , , , , , | Comments Off on Lucha non si spegne

Scorda le basi – 8 marzo 2020 – Porto Pino (CI) – Passeggiata lungo le reti del poligono

Rilanciamo gli appuntamenti in Sardegna dell’8 e 9 marzo contro la guerra e la cultura dello stupro, di seguito il comunicato


LOTTO 3 ANTIMILITARISTA
SCORDA LE BASI!
CONTRO LA GUERRA E LA CULTURA DELLO STUPRO
PASSEGGIATA INTORNO ALLE RETI DEL POLIGONO DI TEULADA E AUTOESPLORAZIONE DELLE NOSTRE DUNE

L’8 e il 9 marzo 2020 saranno due giorni di lotta e mobilitazione femminista globale a cui vi invitiamo a partecipare anche in Sardegna.

L’8 marzo vogliamo percorrere delle zone militari invalicabili, risignificare con i nostri corpi quelli che ora sono confini, creare nuovi immaginari, restituire nuove identità.

Vogliamo farlo a partire da noi, sperimentandoci in una pratica tra SOLE donne, lesbiche, persone trans* e non binarie, che ci permetta di pensare e agire collettivamente i nostri femminismi.
I nostri corpi e le nostre voci hanno bisogno di spazi e silenzi. Abbiamo bisogno di incontrarci, riconoscerci, autodeterminarci.

Sappiamo che senza militarismo non c’è patriarcato e che questi sistemi sono interconnessi.
Il militarismo è un sistema, una logica e un insieme di norme che perpetuano il sistema patriarcale neoliberista, razzista, estrattivista, colonialista.

L’ideologia militarista si basa sulla violenza autoritaria e verticistica, sulla gerarchia, sul decoro, sull’idea di sopraffazione degli uni sugli altri e si esprime in termini di possesso, controllo, egoismo, appropriazione dell’esistenza e annientamento della libertà altrui e sfruttamento e depredazione delle risorse naturali.

Si fonda sulla costruzione e l’assunto che esistano esclusivamente due generi: uno maschile che prevale su quello femminile. E’ attraverso questo simbolismo del rapporto di dominio di un genere sull’altro – o meglio sugli altri –  che il potere dei colonizzatori su terre, corpi e culture “da civilizzare” è stato interiorizzato come parte dell’ordine naturale delle cose.
Il militarismo difende la necessità dell’uso della forza per la risoluzione dei conflitti e prepara la società a quest’uso, non si limita a proiettarsi in conflitti che vediamo come “esterni”, lontani, ma si estende ai conflitti interni.

Il militarismo è cultura dello stupro: arma usata in tempi di pace e in tempi di guerra.
L’insulto sessista e la minaccia dello stupro sono una forma di controllo sistemico quotidiano, uno strumento di umiliazione e di annullamento, un mezzo per controllare e limitare l’indipendenza e la libertà di tutte le donne, le lesbiche, le persone trans* e le soggettività non conformi. Ancora oggi viene punita con l’arma dello stupro e col femminicidio qualsiasi forma di lotta di liberazione e di autodeterminazione delle donne, dalle resistenti del Rojava alle femministe cilene, dalle migranti a tutte coloro che vogliono semplicemente liberarsi da un rapporto di coppia.

Come femministe, donne, lesbiche, trans*, persone non binarie rifiutiamo queste logiche, rifiutiamo di essere ridotte a soggetti deboli, da mettere sotto tutela, rifiutiamo il pinkwashing e che sui nostri corpi siano ideati pacchetti sicurezza, vengano creati sistemi di controllo e repressione, siano giustificate politiche razziste, confini, guerre. Vogliamo nominare privilegi e oppressioni che ci attraversano e farlo anche in quanto appartenenti ad un’isola che rappresenta un territorio di confine, che politicamente appartiene all’”Occidente” e  partecipa delle politiche colonizzatrici ma è al contempo colonizzata.

Porto Pino, che abbiamo scelto per la giornata dell’ 8 marzo, in qualche modo è rappresentativa di questo nodo, essendo al contempo un punto di approdo per chi arriva in Sardegna dal Nord Africa attraversando il Mediterraneo ed un luogo violentato dai militari.

Ci interroghiamo spesso su come mettere in pratica da qui la solidarietà e supportare la resistenza e le lotte delle altre donne e popolazioni attaccate e violentate anche dagli Stati “occidentali” in cui viviamo. Pensiamo di non poterci sottrarre a una presa di parola e di azione, sappiamo di avere privilegi che diamo troppo spesso per scontati, dovuti solo al fatto di vivere in questa parte di Mondo, e che invece vogliamo e dobbiamo decostruire.

Ritroviamoci di fronte al poligono militare di Teulada, tra i più grandi poligoni militari NATO d’Europa, 7mila ettari sottratti alla comunità, dove da più di 60 anni vediamo aerei militari sfrecciare nel cielo e bombardare terra e mare, strade rotte dai camion che trasportano missili e carri armati, sentiamo esplosioni, veniamo a conoscenza di territori che non potranno essere più bonificati.

Alcune attività lavorative sono ferme grazie alle esercitazioni militari in cambio dell’elemosina degli indennizzi. Sappiamo delle malattie e dei nostri morti, conosciamo bene l’omertà di chi è ricattato e vive quotidianamente con i militari in casa, sappiamo che non esiste un registro tumori e che si occultano verità in nome del segreto militare. Lo Stato Italiano cambia le leggi per sottrarsi ai propri doveri nei confronti dei territori occupati dai militari e sappiamo che la magistratura cerca continuamente di insabbiare le poche denunce dei civili contro le basi e contemporaneamente collabora con le forze armate per criminalizzare il movimento antimilitarista.

Sappiamo anche che tutto questo serve a rafforzare la Fortezza Europa, depredare altri territori e risorse, oliare il business degli armamenti, difendere gli interessi di poche persone a costo di molte morti e vite spezzate.

Vogliamo portare la nostra solidarietà alle comunità che da anni si oppongono alla presenza militare e alle nostre compagni e compagne antimilitariste indagati recentemente per la loro militanza.

Vogliamo dire ai signori e alle signore della guerra che noi non ci riconosciamo nella cultura dello Stupro, le basi militari devono essere chiuse e i militari se ne devono andare.
I nostri corpi e la terra che con essi attraversiamo non sono luoghi di conquista: scegliamo di farne luoghi di resistenza.

L’8 MARZO SCORDA LE BASI!
Concentramento l’8/3/2020 h:10:30 al parcheggio di Porto Pino

Sono gradite improvvisazioni femministe situazioniste, saltimbanche, tamburelliste, elettriciste, corali, sferruzzanti, performative, contributi a sentimento

Indossa scarpe comode, porta con te pranzo al sacco e acqua. Il percorso è su sterrato e sabbia.

L’8 LOTTO e il 9 SCIOPERO: il 9 marzo l’agitazione continua con lo sciopero indetto a Cagliari dall’assemblea di Non Una Di Meno.

assemblea lotto3antimilitarista

Posted in General | Tagged , , , , , , , , | Comments Off on Scorda le basi – 8 marzo 2020 – Porto Pino (CI) – Passeggiata lungo le reti del poligono

Lucha non si spegne

Da diversi anni, Acea e il comune di Roma, in combutta con le guardie e la complicità delle istituzioni, portano avanti un attacco agli spazi femministi liberati, spazi in cui le donne possono autogestirsi e autodeterminarsi, spazi che tra le mille altre cose offrono alla comunità proprio quei servizi di cui le istituzioni si riempiono la bocca.

In questi giorni, infatti, i solerti omini Acea stanno provando a staccare le utenze a Lucha y Siesta, lasciando senza luce e acqua tutte le persone che abitano – e necessitano di- quello spazio.

Ma #luchanonsispegne, quindi daje forte luchadoras!

Solidarietà, resistenza e starnuti in faccia a chi cerca di diffondere la più pericolosa delle malattie: la repressione.

Segue il comunicato delle compagne di Lucha


LA LUCHA NON SI SPEGNE

Dopo il tentativo di distacco delle utenze il sole brilla sulla Casa che è piena di vita e di energie.
Nonostante l’accanimento feroce della giunta cinquestelle che in blocco, il 25 febbraio, ha votato contro la mozione in cui si chiedeva di scongiurare il distacco delle utenze a Lucha y Siesta, esplicitando così, una volta per tutte la radice patriarcale della politica grillina, la casa di Via Lucio Sestio questa mattina brilla di vita.
Nella sartoria è un via vai, c’è chi arriva per una riparazione, chi è dentro per il corso di arte sartoriale, chi arriva solo per farsi due chiacchiere in pausa dal lavoro.
La cucina produce caffè in abbondanza, qualcuna ha portato dei cornetti, nel mentre c’è chi prepara la pasta e fagioli per il pranzo.

Il laboratorio serigrafico sta già predisponendo i pañuelos, simbolo delle maree femministe degli ultimi anni, in previsione dello sciopero transfemminista globale dell’8 e del 9 marzo. Un gruppo di donne si sta confrontando sull’esperienza della maternità, sulla gioia e sui timori, “sembrerebbe che il Consultorio di via Resede sia uno tra i migliori nel seguire tutto il percorso della maternità” , commenta qualcuna a chi chiede consiglio. C’è chi sta redigendo un calendario di tutte le iniziative culturali, i corsi di danza di teatro, le riunioni che si stanno proponendo per le prossime settimane.

Sorellanza, solidarietà, nel giardino di Lucha y Siesta l’isolamento della metropoli si scioglie in un sentimento di profonda comunità fatta di relazioni e condivisione.
E tutto riaffiorano nei pochi attimi di questa mattinata di sole: i 12 anni di esperienza del progetto, i tanti visi di chi in questa casa ci ha vissuto, il grande abbraccio con cui la città ci ha avvolte nel’assemblea pubblica tenutasi ieri sera, la forza combattente e creativa espressa dalle Luchadoras che tante e tanti artisti hanno generosamente donato, le azioni di visual art del collettivo Restiamo Cyborg posse, Pasquino che torna a parlare, la presenza delle femministe che a Roma e in ogni dove ci sostengono e ci ispirano.

Questa è l’incredibile potenza di Lucha e di tutte coloro che si organizzano e decidono di “fare da sè”.
Una potenza che è l’espressione di qualcosa di molto più profondo di un meschino buco di bilancio dovuto al malaffare e agli sperperi di questa città in rovina: è la ribellione alla violenza e al dominio che da millenni relega le donne in posizione di subordine e che da qualche secolo si traduce, instancabilmente, nelle lotte dei movimenti femministi, creando pratiche sociali, politiche e culture totalmente nuove, che osano, che eccedono, che non si possono normare in rigidi schematismi, perché generatrici di nuovi orizzonti.
Così la Sindaca dagli occhi senza anima continua imperterrita a non volerci guardare, seduta nel suo scranno dell’aula consiliare, nel mentre il suo partito, continua a giocare sporco facendo false dichiarazioni sulla gestione dell’affaire Lucha, perpetuando violenza sui nostri corpi e sulle nostre esistenze.
Ma non importa, chi è nato sulla spinta dell’odio e del risentimento non può capire profondamente tanta bellezza.

Non si può ridurre a una questione di emergenza abitativa un progetto complesso, ricco di sfaccettature e di possibilità, un presidio culturale e sociale, un laboratorio permanente di idee e di pratiche e questa prima mattina di presidio permanente ne è la dimostrazione concreta; Lucha è tante cose e non si potrà mai spegnere perché travalica, spazi e confini, perché è un’idea che trova spazio nei cuori e nelle menti di tante persone, è ineffabile come l’energia che ci muove e in quanto tale non può essere fermata ma può vivere ovunque.

Sindaca Raggi hai perso nel momento stesso in cui hai iniziato ad attaccarci.

La Lucha non si spegne.

Posted in General | Tagged , , , , , , , , , | Comments Off on Lucha non si spegne

ASSOLUZIONE PER HIGUI!

Assoluzione per Higui, solidarietà transfemminista senza frontiere!

Roma, 10 febbraio un gruppo di compagn* con maschere e palloni si è incontrato davanti all’ambasciata dell’Argentina per rispondere alla chiamata delle compás a fare azioni nella settimana che stava iniziando.

Sosteniamo la nostra compagna sotto processo per essersi difesa da uno stupro correttivo.

Non fu omicidio, fu autodifesa! Higui libera!!

#yotambiénmedefenderíacomoHigui
#AbsoluciónParaHigui
#AHiguiLaAbsolvemosEntreTodes


Higui è una compagna lesbica che è stata incarcerata per essersi difesa da uno stupro correttivo. Il 16 Ottobre del 2016 fu aggredita brutalmente dagli stessi soggetti del quartiereche l’avevano perseguitata e molestata costantemente per il fatto di essere lesbica. L’hanno molestata, hanno minacciato i suoi familiari fino al punto di dare fuoco alla sua casa. Quei giorno la assalirono in gruppo, la picchiarono, la presero a calci, la ferirono e tentarono di violentarla, e quando lei, in un gesto di legittima difesa, è riuscita a frenare  l’individuo che stava tentando di stuprarla, fu colpita dagli altri fino a perdere i sensi. In tali condizioni fu trasportata al commissariato dove fu aggredita fisicamente e verbalmente dalla polizia e fu obbligata a rilasciare una dichiarazione senza prima essere assistita e visitata da unx medicx e senza la presenza di unx avvocatx. Addirittura occultarono prove che oggi ostacolano la sua difesa.

Non fu omicidio, fu autodifesa.

Oggi Higui è libera grazie all’organizzazione e mobilitazione di tanti settori politici e sociali: il movimento femminista, il collettivo LGTBINB+, organizzazioni per i diritti umani e sociali, associazioni indipendenti, attivistx autoconvocatx e partiti politici. Tuttavia, la battaglia non termina. Higui è ancora sotto processo ed è ancora in gioco la sua libertà. Le date stabilite per le udienze sono il 17, 18, 19, 20 Febbraio 2020, al Tribunale n°7 di Buenos Aires (Argentina). La giustizia misogina, lesbofoba e classista cerca di condannarla per omicidio, senza tenere conto della legittima difesa messa in atto per salvaguardare la propria integrità fisica e la propria vita.

Il caso di Higui non è un fatto isolato, ma l’espressione della cruda realtà che viviamo noi donne cis, noi persone trans, lesbiche, froce e povere, violentate e criminalizzate ogni giorno nell’intento di normarci e correggerci e, se lo considerano necessario, eliminarci. Per questo il caso di Higui assume rilevanza come precedente per i casi di legittima difesa di fronte ad atti omolesbotransfobici.

Convochiamo tuttx ad unirsi alla campagna!!

Il 10 Febbraio (a una settimana dall’udienza all’ambasciata argentina!

Invitiamo a promuovere azioni in tutti i territori!

Sempre ci sarà una risposta di fronte alle aggressioni dell’eteropatriarcato!

Viva l’autodifesa femminista di donne, lesbiche, trans, travestitx, froce e intersessuali

CAMPAGNA SENZA FRONTIERA PER L’ASSOLUZIONE DI HIGUI


testo originale:

 

Posted in General | Tagged , , , , , , | Comments Off on ASSOLUZIONE PER HIGUI!

E’ nata La Vampa!

C’è una nuova occupazione femminista e lesbica a Napoli!

E’ nata la Casa femminista occupata La Vampa!!

Solidarietà alle compagne!

E volentieri rigiriamo il comuniato delle compagne:

La notte di Sant’Antonio s’incendia la città. E’ il momento di bruciare il vecchio per fare spazio al nuovo: spazio a una casa femminista di donne, lesbiche, negre, precarie, antirazziste, dissidenti.

Sentite l’aria elettrica?

Imporporatevi la punta del naso, allacciate le cinture contro la sicurezza, liberate le babysitter, mettete lo smalto e affilate gli artigli: inizia la lotta, è l’assalto al patriarcato!

Avevamo bisogno di uno spazio. Abbiamo provato con una poltrona, ma non ci entravamo tutte amiche, allora abbiamo buttato la poltrona e chi ci stava sopra. Non ci basta un divano, neanche un lettino, nemmeno una stanzetta. Alcuni ci pensavano rinchiuse in uno sgabuzzino o a friggere in cucina, ma noi strabordiamo e ci prendiamo tutto!

Riempiamo uno spazio che era rimasto vuoto e ci prendiamo una casa per vivere, per una vita libera insieme: libera dalla violenza maschile sui nostri corpi e dalla violenza economia e sociale che colpisce chi come noi lotta per abitare in questa cittò senza essere ricco nè turista di passaggio.

La nostra autodifesa sta nell’organizzarci insieme, nell’immaginare e costruire un presente di libertà, complicità e bellezza. Vogliamo praticare nuove forme di vita e relazioni di affetto, intimità e cura, condividere saperi, coltivare cavoli e limoni e bere caffè con le vicine.

La nostra casa è senza frontiere. Dai divani alla cunina vogliamo costruire resistenza, fare eco ai cori che si levano in ogni angolo del mondo. Camminiamo strette alle nostre compagne e alle ribelli di ogni dove, dal Rojava a Materdei passando per le Ande.

Abbiamo perso la paura, siamo rabbia e forza, potenza e dissidenza. Rompiamo il silenzio, boicottiamo l’affitto, spargiamo glitter dove c’era polvere.

Ci volevate angeli del focolare, noi siamo la vampata che dirompe dalle mura domestiche.

Siamo un lapillo che appiccia altre dieci, cento, mille occupazioni femministe.

Con fuoco e amore,

Alla vampa!

Posted in General | Tagged , , , , , | Comments Off on E’ nata La Vampa!

Martedì 31 dicembre 2019 – ore 10 – Presidio al Carcere di Rebibbia

Rilanciamo l’appuntamento a passare il capodanno con le persone private della libertà!

Il 31 dicembre 2019 saremo sotto Rebibbia per dire che non accettiamo la divisione che quelle mura vogliono imporci, per parlare con chi è dentro e per festeggiare insieme a chi è reclusa l’arrivo di un 2020 che vogliamo senza più galere.

L’appuntamento è alle 10.00 a via Bartolo Longo, dove manterremo un banchetto e mangeremo qualcosa insieme. Da lì partiremo in corteo per andare al pratone del femminile e dare il nostro saluto a chi passerà il capodanno in carcere.

http://www.ondarossa.info/iniziative/2019/12/presidio-anticarcerario-sotto-rebibbia

Posted in General | Tagged , , , | Comments Off on Martedì 31 dicembre 2019 – ore 10 – Presidio al Carcere di Rebibbia

14 dicembre 2019- Complecagna benefit Ci riguarda tutte- Cagna ci fai o ci 666?

COMPLECAGNA E PRESABBENEFIT #CIRIGUARDATUTTE

Sabato 14 dicembre le Cagne Sciolte sono liete di invitarvi al gran fieston per il sesto anno di occupazione, stiamo preparando per voi una serata total cringe!

  • dalle ore 20 ci delizieremo con una CENA VEGAN a cura della rete #CiRiguardaTutte e GRANDE SCAMBIONE DI FIGURINE dell’album Stones against walls

A distanza di mesi ancora cerchi Angela Davis? La tua coinquilina ha finito l’album ad agosto e tiene i doppioni sul frigo? 

Porta il tuo doppione, fomenta lo scambione!

  • dalle ore 21 super Contest KARABARET 

siete tuttu invitatu a preparare il vostro pezzo forte e mettere in gara la vostra migliore PLAY PERFORMANCE:

scegli il\la\lu\li\le tuoi artiste del corazon e performali in una scatenata imitazione in lip sync (ovvio,vogliamo anche l’outfit!).

è tutta la vita che ti identifichi con BabySpice? pensi che Freddy Mercury te spiccia casa?

Non invidiare Ariana Grande, essilo!

*la performance verrà votata/stellinata/ da tutte le persone presenti che decideranno chi sarà stat abbastanza coraggios da meritare il SUPER PREMIO LIMITED EDITION NUMERATA che stiamo preparando per voi!

*se vuoi performare nel contest, mandaci un messaggio privato su fb o scrivici una mail a cagnesciolte@bastardi.net comunicandoci che artista e che canzone performerai da solista o in gruppo!!  Poi vieni a beccarci allo Spazio il giorno stesso alle 19 per preparare insieme la scaletta.

A SEGUIRE FANTASTICA PREMIAZIONE E SORPRESONA TRANSFEMMINISTA

  • alle 00.00 brindisi quasi come fosse capodanno e inizio del KARAOKE! La categoría è… CAGNA MALEDETTA EDITION

il karaoke in perfetto stile cagna a cui non sappiamo rinunciare!

—-

durante tutta la serata banchetti di fanzine – magliette – album&figurine – autoproduzioni

Tutta la serata sarà benefit per la rete #ciriguardatutte a sostegno delle compagne condannate nel processo dell’Aquila.

info: ciriguardatutte.noblogs.org

Un processo alla solidarietà femminista contro tre compagne che erano parte della rete che ha sostenuto Rosa, ragazza stuprata a L’Aquila nel 2012 dal militare Francesco Tuccia, nel corso del durissimo processo che ha dovuto affrontare.
Le tre compagne sono state denunciate per diffamazione da Antonio Valentini, avvocato dello stupratore, e condannate in primo grado nel luglio 2019.
Una condanna che vuole essere un monito contro tutte quelle che osano nominare la violenza maschile, additare gli stupratori e i loro avvocati, e impedire che questi soggetti mettano piede nelle case delle donne.

Un processo che ci riguarda tutte.

Posted in General | Tagged , , , , , , , , , , , | Comments Off on 14 dicembre 2019- Complecagna benefit Ci riguarda tutte- Cagna ci fai o ci 666?

Appuntamenti di Novembre!!

Eccovi una lista di importanti appuntamenti per la settimana!

Consapevoli che alcuni saranno in contamporanea, speriamo di essere numeros* a tutti!

Appuntamenti contro le frontiere!!

  • PEDALATA CONTRO OGNI FRONTIERA! Porta la tua bicicletta, monociclo o mezzo su ruote:

Venerdí 22 novembre ore 19.30 @ piazzale del Verano.

  • PRESIDIO CONTRO IL CPR DI PONTE GALERIA:

Sabato 23 novembre ore 11.00 @ fermata Fiera di Roma (treno Fara Sabina/Orte – Fiumicino Aeroporto).

 

Appuntamenti transfemministi tra TDoR, NUDM e Ci riguarda tutte!!

  • CONVEGNO “50 di Stonewall. 20 anni di Tdor. Le persone trans prendono la parola”:

Venerdí 22 novembre ore 15.00 @ Presso Chiesa Evangelica Metodista, via Firenze 38 – Roma (Metro A Repubblica).

https://www.facebook.com/events/484584398825738/

  • TRANS FREEDOM MARCH:

Venerdí 22 novembre ore 19.00 @ Piazza Madonna di Loreto (Piazza Venezia).

https://www.facebook.com/events/2489577384440846/

  • ASSEMBLEA NAZIONALE delle soggettività Trans, Non binarie e Intersex:

Sabato 23 novembre ore 10.00 @ Presso Circolo di Cultura Omosessuale “Mario Mieli”, via Efeso 2/a – Roma (Metro B San Paolo).

  • Siamo Rivolta! MANIFESTAZIONE NAZIONALE di Non Una Di Meno contro la Violenza Maschile e di Genere:

Sabato 23 novembre ore 14:00 @ Piazza della Repubblica.

  • ASSEMBLEA NAZIONALE di Non Una Di Meno:

Domenica 24 novembre ore 10.00 @ Nuovo Cinema Palazzo, piazza dei Sanniti 9a.

Posted in General | Tagged , , , , , , , , , , , | Comments Off on Appuntamenti di Novembre!!

Venerdi 25/10/19- Iniziativa in solidarietà con la resistenza curda

Venerdi 25 ottobre ore 18,30

Sosteniamo la resistenza curda nel nord-est della Siria contro la guerra fascista di Erdogan

-aperitivo a sostegno della resistenza

-aggiornamenti dal confine turco-siriano:

con Silan Ekinci – Uiki Onlus
Simonetta Crisci – Rete Kurdistan

-proiezioni dei cortometraggi Distant e Fazzoletto Rosso della regista curda Leyla Toprak.

@ Cagne Sciolte, via Ostiense 137 b/ Metro B Garbatella, Bus: 23, 792, 769.

Verso il corteo nazionale, contro la guerra, con il Rojava, di venerdí 1 Novembre ore 14.00 a Roma

Qui l’appello per uno spezzone di donne: https://retejin.org/appello-per-uno-spezzone-di-donne-al-corteo-del-1-novembre-a-roma/

Posted in General | Tagged , , , , , , , | Comments Off on Venerdi 25/10/19- Iniziativa in solidarietà con la resistenza curda

Riparte il corso di pole dance!

SCOSCIATE E SCOSCIATU DELLE GALASSIE INTERPLANETARIE

Vogliamo strappare via al patriarcato il monopolio sulla nostra immagine individuale.
Vogliamo allenarci, muoverci, ballare, guardarci fieru allo specchio.

Per questo le cagne hanno appena finito di ricaricare la magnesite, di montare le luci, di tirare a nuovo il palco e lucidare i pali!

Il workshop base di Pole Dance riapre i battenti mercoledì 23 ottobre!

Ci vediamo allo spazio delle Cagne Sciolte alle ore 17:30, via Ostiense 137

Consigliati shorts elastici e maglietta, acqua e un asciugamano, ma tu vieni come ti senti comodu.

Posted in General | Tagged , | Comments Off on Riparte il corso di pole dance!