Contro la violenza maschile sulle donne – sabato 25 novembre 2023 – Cortei di Messina e Roma e appuntamenti vari

Per chi viene al corteo di Messina ci si vede al concentramento, ecco il percorso!

Per chi viene al corteo di Roma ecco 2 appuntamenti a Roma sud per andare insieme:

📍@cagnesciolte con @sorema_transfemminista ore 10:00 punta creativa e dalle 14:30 uscita metro circo massimo dietro lo striscione
📍 @l38squat ore 11:30 assemblea e pranzo sociale e 14:15 fermata metro eur palasport

Ed ecco il percorso!!!

Daje

Posted in General | Tagged , , , , , , | Comments Off on Contro la violenza maschile sulle donne – sabato 25 novembre 2023 – Cortei di Messina e Roma e appuntamenti vari

Sabato 21 ottobre serata di autofinanziamento @ CSOAT Auro e Marco e venerdì 27 ottobre Street Parade @ Laurentino 38

 

APRIAMO LA STREET PARADE
“IL GRIDO DELLE PERIFERIE PRENDE FORZA IN STRADA”
CON UN CARRO CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE

Saremo in testa alla street parade e non vogliamo che siano altri a parlare al posto nostro.
Ogni giorno i quartieri popolari vengono dipinti come “terra di nessuno”, facile teatro di violenze contro le donne e la gente che li abita come complice silenziosa.

L’Italia femminicida utilizza i mezzi d’informazione per cristallizzare la violenza. Ogni giorno veniamo bombardatx dalle notizie mediatiche con i particolari scavati nella vita delle donne uccise da mariti, fidanzati, amici cugini e zii senza che venga mai rivolta un’accusa alle fondamenta di una società basata sulla sopraffazione.

La politica difende il potere patriarcale e strumentalizza gli episodi di violenza maschile sulle donne per campagne securitarie che hanno lo scopo di terrorizzarci, disciplinarci e spingerci a restare chiuse in casa. La risposta politica ai più eclatanti episodi di violenza sono blitz di polizia nei quartieri popolari, i militari nelle stazioni e un innalzamento delle pene e tutto ciò niente ha a che fare con il contrasto alla violenza sulle donne. Le tante politiche di populismo penale fatte sulla nostra pelle non hanno mai prodotto alcun risultato: i dati pubblicamente noti che riguardano la violenza maschile sulle donne sono invariati. Mai viene nominata l’importanza delle reti di solidarietà e sorellanza, mai ci si riferisce al lavoro dei centri antiviolenza, mai si parla della necessità di educare contro gli stereotipi di genere che collocano le donne sotto il controllo degli uomini.

Viviamo nelle occupazioni di case, sbarriamo i portoni per portare solidarietà a chi è sotto sfratto, ma sappiamo bene che spesso le mura domestiche sono tutt’altro che luoghi sicuri per noi perchè è proprio in famiglia che avviene il maggior numero di violenze.

Chi parla al posto nostro non sa che alcune volte è stato proprio il senso di appartenenza e la conoscenza reciproca in quartiere a permettere a molte di noi di cavarsela, impedendo che la violenza restasse un fatto privato.

Se il primo passo è riconoscere la violenza che su di noi viene agita, il secondo è avere la possibilità di fuggirne. Sappiamo quanto è complicato riuscirci quando non hai una indipendenza economica o una rete di relazioni su cui poter contare.

Questo è per noi un motivo in più per scendere in strada e darci forza insieme, perché nessuna venga lasciata sola coi propri guai. Lo facciamo con la musica che piace a noi, con lo spirito alto di chi non je la darà mai vinta.

Venerdì 27 ottobre – ore 18.30
Partenza dal primo ponte del quartiere Laurentino 38
(via Ignazio Silone altezza via Gian Pietro Lucini)

Nel frattempo ci vediamo sabato 21 ottobre al CSOAT Auro e Marco a Spinaceto per supportare l’organizzazione della Street Parade!

 

Posted in General | Tagged , , , , , , , | Comments Off on Sabato 21 ottobre serata di autofinanziamento @ CSOAT Auro e Marco e venerdì 27 ottobre Street Parade @ Laurentino 38

Sabato 14/10/2023 @ Cagne Sciolte – Prova aperta di “Far finta di esserne fuori”

Sabato 14 ottobre 2023 alle ore 18.00 si terrà la prova aperta dello spettacolo

“Far finta di esserne fuori” di e con *filo* sottile, punkastorie, anarkekka, indecorosa filomena *filo* sottile | punkastorie, anarkekka, indecorosa (noblogs.org)

Dopo lo spettacolo potremo parlarne un po’ e, ancora dopo, ci sarà il dj set di veleno glitter!

Ci vediamo sabato alle Cagne sciolte, via Ostiense 137 b, metro B Garbatella

Posted in General | Tagged , | Comments Off on Sabato 14/10/2023 @ Cagne Sciolte – Prova aperta di “Far finta di esserne fuori”

SOREMA non sei sola!! 30/09 e 1/10/2023 proiezione e passeggiata separata transfemminista a Ostia

PASSEGGIATA TRANSFEMMINISTA SEPARATA AD OSTIA

Il primo ottobre alle ore 14:00 dal Parco Pietro Rosa come SoReMa – Sovversiva Rete Manifesta Transfemminista – scegliamo di percorrere le nostre periferie insieme, le periferie che vediamo e viviamo tutti i giorni, spesso abbandonate tanto dalle istituzioni quanto dalla lotta politica. 

Vogliamo attraversare le nostre strade con i nostri corpi, con le nostre storie, con i nostri vissuti, creando, condividendo e intessendo nuove relazioni tra di noi.
Scegliamo di riappropriarci del nostro spazio, scegliamo di farlo insieme alle nostr3 sorell3, donne, lesbiche, persone trans, non binarie, froce, disabili e neurodivergenti.

Crediamo nella sorellanza, nella cura reciproca, nell’amore così come nella rabbia e nell’uso politico della violenza come punti fondamentali della lotta che portiamo avanti e che vogliamo diffondere in quei luoghi marginali che sono la nostra quotidianità.
Attraverso questa passeggiata indecorosa, la nostra rabbia si diffonderà in ogni via, in ogni piazza, perché siamo stanche di girare le nostre strade con paura.

Scegliamo di praticare l’autodifesa e la sorellanza, rifiutando la logica securitaria e repressiva basata sull’aumento di polizia, carceri e tribunali, istituzioni che da sempre reprimono la nostra libertà e che ostacolano la nostra autodeterminazione non possono sostenerci nella nostra liberazione.

Pratichiamo il separatismo come strumento di lotta e autodeterminazione per ripartire da noi nel percorso di riappropriazione dei nostri corpi, spazi e territori.

SOREMA NON SEI SOLƏ
IL PRIMO OTTOBRE SCENDI IN PIAZZA!

La sera del 30 settembre alle 21:00 proietteremo al Parco Pietro Rosa il documentario Les nouvelles guérrillères, realizzato da Élisa Vandekerckhove, sulle pratiche di diversi collettivi transfemministi.

Attraverso il racconto delle esperienze di attivist3 e militanti che organizzano azioni di protesta negli spazi pubblici, questo documentario racconta storie collettive di autodeterminazione in contesti in cui spesso non ci si sente legittimat3. Le nuove guerrigliere sperimentano l’uso di nuovi immaginari che si sottraggono a un sistema patriarcale e razzista, creando spazi  liberazione.

Ci vediamo a Ostia nel finesettimana!!!!!

Posted in General | Tagged , , , , , , | Comments Off on SOREMA non sei sola!! 30/09 e 1/10/2023 proiezione e passeggiata separata transfemminista a Ostia

Appello ai quartieri popolari e ai collettivi che lottano dal Laurentino 38!

Condividiamo l’appello del Laurentino 38:

Appello ai quartieri popolari e ai collettivi che lottano! – L38Squat (noblogs.org)

e rilanciamo l’appuntamento di venerdì 29 settembre ore 19.30 per l’assemblea aperta a tuttx con invito al passaparola

A L38SQUAT via Domenico Giuliotti 8x – Sesto ponte del Laurentino 38
(L’incontro si terrà all’aperto e non ci sarà alcun problema in caso di pioggia)

Daje fortev<3

Posted in General | Tagged , , , | Comments Off on Appello ai quartieri popolari e ai collettivi che lottano dal Laurentino 38!

Altro materiale in vista dell’iniziativa di venerdì 16 giugno 2023! Le donne in Egitto

Le donne in Egitto:

Siamo noi a pagare il prezzo più alto e a raccogliere violazioni

Le donne in Egitto e la morale feroce

Diremo che la protagonista di questa storia si chiama Fatma. Non voglio usare il suo nome reale per paura che subisca delle ripercussioni.

Ogni mese ha 4 o 5 colloqui in carcere: uno con suo padre, detenuto nel carcere di Burg al-Arab che dista almeno 200 km dalla capitale il Cairo; 2 colloqui con i suoi due fratelli. Uno detenuto nella prigione di Wadi al-Natrun che dista 100 km a Nord della capitale; l’altro fratello si trova nel carcere di Badr, 70 km a est dalla capitale.

Una ragazza egiziana appena trentenne vive così. Il suo compito è prendersi cura di 3 persone detenute della stessa famiglia.

Dopo la morte della madre è rimasta sola ad affrontare un compito logorante. Provvede al mantenimento dei suoi cari in carcere, dal momento che quello che danno dentro non è sufficiente e i detenuti possono avere fame se fanno affidamento al solo al vitto delle prigioni egiziane.
Nonostante tutto le persone detenute si sostengono a turno.

Fatma fa i 5 colloqui mensili senza che ci sia una rete di trasporto pubblico che le permetta di arrivare. Sono gli stessi mezzi di trasporto popolari che usano migliaia di persone, mentre il regime spende miliardi di dollari per un progetto di treni elettrici che arrivano nella nuova desolata capitale. Un esempio di dispotismo avaro.

Come fa Fatma per vivere tranquilla in Egitto, sotto la morsa di una dittatura che compie i suoi crimini nel mezzo di un’atmosfera carnevalesca e celebrazioni sontuose che vogliono esaltare lo sviluppo del paese e la felicità di chi la governa con ciò che ha realizzato durante i suoi due mandati al potere.

Vogliono convincere Fatma, e come lei tante altre persone, che questa è la giustizia e la speranza più grande a cui può aspirare è riunire la sua famiglia in un unico carcere.
Possiamo immaginare che Fatma ci abbia provato veramente e che abbia effettivamente richiesto alle autorità che i frammenti della sua famiglia venissero riuniti in un unico carcere evitandole il viaggio settimanale in tre province diverse. Ovviamente la richiesta è stata negata.
Così Fatma è invecchiata nei suoi venti anni a causa del terrore a cui è sottoposta, mentre sarebbe bastato unire i suoi cari in un unico carcere.

Negli ultimi anni le statistiche ufficiali in Egitto segnalano l’aumento delle donne a capo delle famiglie. Tra le cause ci sono i divorzi e le morti dei mariti. Tuttavia, non vengono prese in considerazione le porte delle carceri che si aprono per chiunque, per motivi penali e politici, nonché la mancanza di giustizia nell’applicare le leggi.
I numeri non prendono in considerazione le migliaia di uomini che sono finiti in carcere dopo la costruzione di più di 35 nuove prigioni dal 2013. Sono figlie e donne come Fatma che si prendono cura di loro.

Da dieci anni Fatma vive in questa condizione in cui la lentezza della dittatura porta le persone a normalizzare il male, visto che il regime minaccia sempre il peggio.
Purtroppo la storia di Fatma non è l’unica in Egitto, è invece l’incubo che vivono centinaia di donne dall’arrivo del nuovo regno di al-Sisi. Le donne pagano sicuramente un prezzo più alto sotto la morsa del despotismo e se la Sharia (la legge islamica) prevede che a un uomo vada l’eredità e i beni materiali equivalenti a due donne, la realtà ora dice che una donna sopporta tutto il peso del sostegno, del supporto e della fatica di due o più uomini.
Lavora, si prende cura della casa, dei figli e degli uomini in carcere. Questo è un compito arduo visto il tracollo economico che colpisce sia le classi povere che quelle medie.

Ci sono delle donne che vanno ai colloqui senza pacchi alimentari.

La madre di un prigioniero in un procedimento penale, dentro una delle sale di attesa del carcere un giorno ha detto: “Voglio vedere mio figlio, ma non ho soldi per comprargli niente”.
Le persone vicino a lei, anche loro in condizioni tristemente precarie, hanno fatto una colletta di qualche spiccio. Solo così la donna è riuscita a comprare l’essenziale: qualche formaggio, il pane e un dolce tipico con la tahina. Tutto questo ha solo un nome: dispotismo umiliante.

Noi paghiamo un prezzo più alto.

Una donna lo ha detto quando ha pubblicato un video in cui parlava dell’aumento del prezzo dell’olio, triplicato in soli sei mesi.
Raccontava della rabbia delle donne casalinghe in Egitto, diventate prede, poiché essendo l’ultima ruota del carro continuano a sopportare le terrificanti conseguenze della crisi economica.
Una di loro ha chiesto al presidente di fornire almeno una bottiglia d’olio in più, dicendo: “Gli uomini escono, mentre sono io a rimanere a casa con i miei figli e figlie affamate, devono mangiare. Noi paghiamo un prezzo più alto”.

Possiamo capire il rapporto dell’attuale regime con le donne egiziane fin dall’inizio. Nel marzo del 2011, il capo dell’intelligence militare egiziana ha ammesso che durante la rivoluzione le sue forze hanno fatto il test di verginità alle manifestanti, al fine di garantire la castità delle donne che uscivano per difendere i loro diritti! Ero tra quelle donne arrestate in quel giorno in piazza Tahrir. Tuttavia, il mio tesserino da giornalista e forse la mia voce alta e forte, mi hanno salvata da quello che è successo alle altre donne. È stata una violazione esplicita con la scusa di proteggere la morale. Da quel momento si è radicato un metodo: la morale feroce.

Abbiamo ragazze povere sotto i vent’anni, vittime della morale feroce, che passano anni in prigione solo per aver registrato alcuni video che imitano quelli di artisti e star della società egiziana. Passano anni dopo essere state accusate di diffondere dissolutezza, di distruggere i valori della famiglia egiziana e della tratta di esseri umani. La stampa ha riportato l’ingiusta sentenza pubblica sulle ragazze quando il giudice nel suo discorso farcito di versetti coranici, ha annunciato la sentenza a dieci anni di carcere per Mawaddah Al-Adham una ragazza di Tik Tok per aver violato la morale pubblica. Sentenza poi ridotta a sei anni. Dopo due anni dalla sua carcerazione, la Procura di Cassazione, un organo giudiziario egiziano di alto livello, ha dichiarato nel suo rapporto che le accuse sono prive di prove in merito a questi crimini, raccomandando alla Corte di Cassazione di accettare il ricorso presentato alla detenzione della ragazza. Il tribunale ha, tuttavia, respinto il ricorso e ha confermato la pena detentiva. Così Mawada rimarrà in prigione per altri 4 anni senza alcuna possibilità di uscire se non con la grazia del Presidente della Repubblica!

I tribunali egiziani sono forse diventati luoghi per processare le donne che parlano e provano a denunciare pubblicamente le violazioni che subiscono?

È proprio quello che è successo per due volte consecutivamente.
Sono stata condannata a pagare una cauzione per aver supportato le sopravvissute a violenze sessuali e stupri che hanno reso pubbliche le loro testimonianze. Lo stesso è avvenuto con la regista Salma el-Tarzi che è stata condannata a pagare una cauzione sette volte più alta della mia semplicemente perché ha confermato la veridicità delle testimonianze.
Potevamo finire in carcere o pagare una sanzione perché abbiamo osato parlare di Islam al-Azzazi contro cui sono state pubblicate sei testimonianze di violenze sessuali e stupri ma le leggi egiziane non hanno considerato il crimine di stupro perché mancavano prove sufficienti.
Ci hanno invece condannate con l’accusa di diffamazione, sicuramente molto più pericolosa di uno stupro.

Questa è una velocissima panoramica della vita delle donne nel paese in cui vivo.

Un paese che usa le donne come fossero un oggetto decorativo per promuovere un’immagine di una finta emancipazione.

Questo testo che ho scritto continua a farmi stringere il cuore, nonostante rappresenti solo alcune briciole della agghiacciante realtà che le donne vivono in Egitto.

Rasha Azab

Posted in General | Tagged , , , , , , , | Comments Off on Altro materiale in vista dell’iniziativa di venerdì 16 giugno 2023! Le donne in Egitto

Un po’ di materiale in attesa di venerdì 16 giugno 2023. Le donne nelle carceri egiziane

Women in Egypt’s Prisons: Tales of Oppression, Abuse and Human Rights Violations

Le donne nelle carceri egiziane: Storie di oppressione, abusi e violazioni dei diritti umani

Il regime egiziano e le autorità di sicurezza adottano un approccio specifico nei confronti delle donne detenute, in particolare delle attiviste per i diritti umani, delle giornaliste e delle oppositrici politiche.

Solafa MAGDY, 19 aprile 2023

Muri alti, prigioni mobili, stanze sovraffollate e nessun rispetto per la propria autonomia corporea: questo è ciò che molte donne e ragazze devono affrontare nelle carceri egiziane, solo per essere attiviste per i diritti umani, giornaliste o oppositrici politiche del regime.
Negli ultimi sette anni, le carceri egiziane, in particolare la famigerata prigione di Damanhour e il carcere femminile di al-Qanater, hanno visto un aumento del numero di donne detenute e un alto livello di abusi e maltrattamenti nei loro confronti, tra cui perquisizioni CORPORALI, percosse, insulti e periodiche privazioni di effetti personali.

Come ex prigioniera politica, credo che tutto questo debba essere documentato. Tutto questo dovrebbe essere analizzato per capire le ragioni che stanno alla base dell’inasprimento del livello di abusi cui sono sottoposte le giornaliste e le attiviste per i diritti umani, nonché le figlie, le sorelle e le mogli di coloro che criticano le autorità egiziane e i servizi di sicurezza. Secondo l’ultimo aggiornamento della campagna Till The Last Prisoner, nelle carceri egiziane ci sono più di 200 donne prigioniere politiche.

Questa analisi preliminare mira a documentare le esperienze di alcune ex prigioniere politiche che sono state sottoposte a gravi abusi fisici e psicologici a causa del loro lavoro nel campo dei diritti umani. L’articolo ripercorre le circostanze dell’arresto di ciascuna delle intervistate e le condizioni di detenzione all’interno di varie strutture. L’obiettivo dell’articolo è quello di fornire una documentazione preliminare delle condizioni di detenzione e delle sofferenze quotidiane all’interno delle carceri femminili in Egitto, e dei metodi della loro battaglia per la sopravvivenza.
Ai fini di questo articolo, sono state condotte interviste con diverse ex detenute, i cui nomi rimarranno anonimi per motivi di sicurezza.

L’avvocata egiziana e attivista per i diritti umani Mahienour El-Massry ricorda l’ultima volta che è stata arrestata: “Sono stata arrestata da alcuni agenti di sicurezza in abiti civili nel settembre 2019, davanti alla sede della Procura suprema per la sicurezza dello Stato nel quartiere del Quinto insediamento [al Cairo]. Mi hanno rapito, gettato in un furgone e poi portato di corsa in una delle strutture di detenzione illegali. Onestamente, considero le condizioni del mio arresto molto meno violente rispetto a quanto accaduto ad altre persone”.

Mahienour ha spiegato che la misura in cui gli agenti di sicurezza rispettano o meno la legge è relativa e dipende dalla persona arrestata e dalla sua conoscenza dei propri diritti al momento dell’arresto. “Quando sono stata arrestata, non si è tenuto conto del fatto che sono una donna. È necessario che durante l’arresto delle donne siano presenti agenti di sesso femminile, ma non è ancora così”, ha aggiunto Mahienour.

Le sparizioni forzate sono aumentate dal 2013 e le persone detenute vengono solitamente nascoste dalle forze di sicurezza in luoghi segreti, senza che le loro sorti siano note alle famiglie o agli amici. Molte persone si trovano in detenzione preventiva, che può essere rinnovata, con accuse come terrorismo, tra le altre. In questi ultimi mesi, due giovani sono ricomparsi davanti alla Procura Suprema per la Sicurezza dello Stato, tre anni e mezzo dopo la loro scomparsa forzata.

Rahma*, una studentessa, ci racconta la sua esperienza di bambina e di prigioniera politica: “All’epoca avevo 13 anni e vivevo vicino a piazza Rabaa al-Adawiya. Dopo aver saputo degli eventi di piazza Rabaa, ho partecipato alle proteste contro la risposta violenta delle forze di sicurezza. Sono stata arrestata e rilasciata dopo diversi giorni grazie all’intervento delle organizzazioni per i diritti dei bambini”.

“Sono stato arrestata una seconda volta all’età di 16 anni e poi rilasciata dopo sei giorni. Da allora ho deciso di non partecipare a nessuna manifestazione e mi sono iscritta alla Facoltà di Informazione dell’Università di Al-Azhar. In seguito, mentre stavo organizzando un viaggio in un Paese arabo per turismo, le forze di sicurezza hanno fatto irruzione nella nostra casa di prima mattina e mi hanno portato alla stazione di polizia dove sono stata trattenuta per circa un mese e mezzo“, ha aggiunto Rahma.

E prosegue: “Sono stata interrogata in una delle strutture di detenzione della Sicurezza nazionale. Mi hanno bendata prima che un ufficiale entrasse per interrogarmi. Durante l’interrogatorio, l’ufficiale ha continuato a picchiarmi e a insultarmi, alternando schiaffi sul viso con le mani e colpi con una scarpa. Gli ho detto che avevo partecipato a diverse manifestazioni a causa della violenza di cui ero stato testimone da parte delle forze di sicurezza nei confronti dei manifestanti. Di conseguenza, mi ha insultato e sottoposto a scosse elettriche”.

Cosa è meglio: essere detenuti per anni senza subire abusi, o per poco tempo ma subire abusi?

Sharifa* racconta: “Mio marito e io siamo stati arrestati nel 2017 davanti a casa nostra, da forze di sicurezza in abiti civili, che sostenevano di volerci fare domande sui lavori di ristrutturazione che stavamo eseguendo nella nostra casa. Dopo quattro ore di attesa alla stazione di polizia, senza che nessuno ci parlasse o ci dicesse il motivo del nostro arresto, siamo stati sorpresi da un agente che ci ha chiesto di seguirlo in una delle sedi della Sicurezza nazionale. Erano le 3 del mattino quando ci hanno detto che avremmo dovuto aspettare fino al mattino presto, finché non siamo stati interrogati da un investigatore. L’investigatore mi ha chiesto solo di mio marito e di mio padre [un importante politico dell’opposizione]. Quando ho provato a chiedergli il motivo del nostro arresto, mi ha detto che l’avrei saputo più tardi. Dopo circa 72 ore, uno degli agenti ci ha portato alla sede della Procura Suprema per la Sicurezza dello Stato, nel quartiere del Quinto Insediamento”.
“Sono stata interrogata di nuovo con le stesse domande sulla mia famiglia e su mio padre. A quel punto ho capito che la precedente indagine era stata illegale. Dopo di che sono stata accusata di un reato e sono rimasta in detenzione preventiva per quasi cinque anni, tre dei quali in isolamento”, ha spiegato Sharifa.

L’ispezione all’interno delle strutture di detenzione e delle carceri si traduce in molestie e aggressioni indecenti.

Secondo l’articolo 55 della Costituzione egiziana: “Tutti coloro che sono arrestati, detenuti o la cui libertà è limitata devono essere trattati in modo da preservare la loro dignità. Non possono essere torturati, terrorizzati o costretti. Non possono essere danneggiati fisicamente o mentalmente, né arrestati e confinati in luoghi designati che siano appropriati secondo gli standard umanitari e sanitari […]. Qualsiasi violazione di quanto sopra è un crimine e l’autore sarà punito secondo la legge”.

Le detenute passano attraverso diverse fasi di perquisizione da parte degli agenti di sicurezza o delle donne guardiane, a seconda del luogo di detenzione, che può essere durante il periodo di permanenza in stazione di polizia o subito dopo il loro inserimento in carcere. Le ex detenute intervistate dal TIMEP hanno raccontato cosa hanno subito durante le perquisizioni, sia durante la prima sessione di indagini che in seguito. Hanno dichiarato che la ricerca di oggetti proibiti in loro possesso non era conforme alla legge, poiché i loro genitali sono stati toccati intenzionalmente e sono state spogliate di tutti i loro vestiti di fronte ad altre guardie carcerarie o sotto la supervisione di poliziotti uomini o ufficiali.

Mahienour racconta: “Dopo essere stata messa nella prigione di al-Qanater, sono stata perquisita dalle guardie femminili, che mi hanno spogliata dei miei vestiti e mi hanno consegnato gli abiti della prigione, che erano vesti bianche”.

Quanto alla studentessa Rahma, ricorda che: “Hanno portato me e altre detenute dalla stazione di polizia a un ospedale pubblico per effettuare un test di gravidanza, dopodiché sono stata trasferita alla prigione femminile di al-Qanater. Lì, una delle guardie mi ha perquisito davanti alle sue colleghe e mi ha toccato in modo indecente dappertutto, sostenendo che fosse normale. Poiché in quel momento non conoscevo i miei diritti, non ho osato oppormi, ma in seguito sono riuscita a rifiutare l’umiliante perquisizione”.
“Mi sono sentita molto umiliata e imbarazzata quando mi hanno fatto fare un test di gravidanza e quando i poliziotti uomini della stazione di polizia mi hanno deriso dopo che avevo detto loro che dovevo comprare degli assorbenti igienici”, ha aggiunto.

Sharifa racconta le paure e la confusione che si sono impossessate di lei dal momento in cui lei e suo marito sono stati arrestati, quando ha scoperto di non poter chiedere il diritto di non essere perquisita, che secondo gli attivisti per i diritti umani equivale a un’aggressione indecente e a una molestia. “Quando sono arrivata in carcere, l’agente penitenziario mi ha ricevuto e ha ordinato ai guardiani di effettuare le perquisizioni necessarie. Sono stata spogliata di tutti i miei vestiti, anche della biancheria intima, e ho ricevuto gli abiti bianchi della prigione, ma erano piuttosto trasparenti e non coprivano le mie parti intime. Ho chiesto altri abiti per poter coprire bene il mio corpo”, ha dichiarato.

La cella di detenzione per tutt*

L’Habaskhana, la cella di detenzione, è una delle prime tappe per gli accusati nel loro percorso di arresto e processo. È uno dei luoghi di detenzione temporanea nelle sedi della Procura e dei tribunali, e di solito è sotterranea e priva di luce solare. Gli accusati vi rimangono fino a quando non vengono convocati per le indagini. I detenuti, maschi e femmine, lo considerano un luogo in cui incontrano amici e parenti provenienti da altre carceri. Il muro dell’Habaskhana è visto come un muro commemorativo, sul quale alcuni prigionieri scrivono frasi o detti e talvolta la data e il luogo del loro arresto. Quando i detenuti si riuniscono nell’Habaskhana prima delle udienze in tribunale, colgono l’occasione per controllarsi a vicenda e per consegnare oralmente messaggi a chi si trova in altre carceri. L’Habaskhana dell’Istituto dei Segretari di Polizia nel carcere di Tora, a sud del Cairo, è considerata una delle celle Habaskhana più grandi, anche se non supera i 25 metri quadrati; secondo alcune testimonianze, la più piccola è di circa 8 metri quadrati.

Secondo il Codice penale egiziano, l’Habaskhana rientra tra i luoghi di detenzione regolati dalla legge 396 del 1956 sull’organizzazione delle carceri e dei luoghi di detenzione nelle stazioni di polizia.

” Tranquilla… sei sulla strada giusta”.

Le detenute dicono queste parole per sostenersi a vicenda nell’umiliazione di essere detenute e imprigionate come donne in Egitto. Rahma racconta: “Ho visto questa frase e parole simili per la prima volta quando sono stata trasferita nella cella Habaskhana prima di essere presentata all’investigatore della Procura. Era scritta sui muri. I detenuti maschi accusati di reati penali si sgravavano davanti a noi senza alcun senso di imbarazzo. Il posto è molto sporco. Potevamo sederci solo sul pavimento, che è sempre sporco, e aspettavamo lì per ore, a volte fino a 12 ore, finché non ci convocavano per le indagini”.
“Per quanto riguarda l’Habaskhana nell’Istituto dei Segretari di Polizia a Tora, è migliore di altre e meno sporca, ma l’umidità è alta e sentivamo sempre molto freddo. Sono riuscita a incontrare altri prigionieri di altre carceri, sia uomini che donne, e a scoprire qualche novità”, ha aggiunto.

Sharifa racconta che la sua esperienza è stata relativamente diversa da quella degli altri detenuti con cui si trovava. È stata trasferita nell’Habaskhana solo una volta e vi è rimasta solo per pochi minuti, non per comodità o a causa della sua età avanzata, ma con l’intenzione deliberata di isolarla completamente, in modo che non potesse comunicare con gli altri e trovare notizie, o anche consegnare messaggi sulle sue condizioni all’interno della prigione. Racconta: “Dal primo giorno sono stata messa in una cella di isolamento di 150 x 180 centimetri. In un angolo della cella c’era un rubinetto per l’acqua e un piccolo buco che doveva essere il mio bagno. All’inizio non potevo fare nulla, tranne le abluzioni e la preghiera. Due anni dopo, sono stata trasferita in un’altra cella con un numero ridotto di detenute”.

Mahienour racconta la prima volta che è stata imprigionata nel 2014: “La mia esperienza con il carcere, sia come avvocata che come detenuta, mi fa credere pienamente che la legge sia assente in questo Paese. Il ruolo dell’avvocato si sposta dalla difesa del proprio cliente all’essere l’unica persona che può monitorare il detenuto. Mi fanno pena gli avvocati, perché i detenuti ripongono sempre molte speranze nella legge per ottenere i loro diritti, ma le decisioni sono sempre determinate dagli ordini dei servizi di sicurezza. Tuttavia, la mia esperienza mi ha incoraggiato a proseguire nel mio ruolo di avvocata, oltre a impegnarmi ancora di più per dare ai detenuti un po’ di energia positiva per sopravvivere”.

“Mi sono sempre chiesta a cosa servisse che noi avvocati andassimo alle sessioni di indagine, sapendo che le decisioni venivano prese in anticipo; ma dopo aver vissuto in prima persona l’esperienza della detenzione, sono convinta che la nostra presenza sia assolutamente necessaria in tutte le sessioni, poiché tutte le violazioni legali durante questa fase devono essere documentate”, ha aggiunto.

Per quanto riguarda il suo stato psicologico, Mahienour commenta: “Considero il mio stato mentale e i pensieri che ho avuto come prigioniera politica, non come avvocato, liberatori. Per una volta ho avuto la possibilità di parlare delle mie opinioni politiche, perché come avvocato non posso appesantire il prigioniero con le mie opinioni politiche… Quello che dovevamo fare come avvocati era portare giustizia, ma come prigioniera politica ho potuto esprimere me stessa e ciò in cui credo. L’esperienza mi ha dato uno spazio più ampio per esprimere le mie opinioni e mi ha mostrato che non c’è differenza tra la legge e la fede in un mondo migliore. Inoltre, ho visto da vicino come i giudici trattano gli avvocati e gli imputati”.

Rahma è comparsa davanti all’accusa dopo aver trascorso diversi giorni in custodia all’interno della stazione di polizia. Racconta: “Appena sono entrata nella stanza dell’investigatore, questi non mi ha fatto alcuna domanda, tranne: ‘Hai 18 anni?’, a cui ho risposto ‘sì’. Mi ha detto che il cancelliere avrebbe raccolto la mia dichiarazione, poi ha lasciato la stanza degli interrogatori e non è più tornato”.

Sharifa racconta: “Il primo interrogatorio con me e mio marito è durato più di 12 ore, prima di essere inviata alla prigione di al-Qanater. Sono rimasta sorpresa quando mi hanno chiesto degli effetti personali come documenti, gioielli, computer, telefoni cellulari e passaporti. Poi ho saputo che avevano fatto irruzione nella nostra casa mentre eravamo detenuti, l’avevano perquisita e avevano preso molti effetti personali, tra cui una somma di denaro. A tutt’oggi non siamo riusciti a recuperare nessuno di questi oggetti”.

Sharifa descrive il suo periodo di detenzione dicendo: “Durante la mia detenzione, durata circa cinque anni, sono stata portata davanti all’investigatore solo poche volte, e ogni volta temevo tutti quelli che mi stavano intorno. Ho trascorso anni in prigione senza che nessuno mi dicesse di cosa fossi accusata e quale fosse il motivo della mia detenzione. Oltre a non poter ricevere visite o corrispondenza, in questi anni non ho potuto comunicare con i miei figli, mio marito e la mia famiglia“.

Racconta: “Soffrivo per la mancanza di un bagno pulito e di cibo adeguato. Nei primi tre mesi ho dormito sul pavimento con una coperta leggera. Non mi è stato permesso di usare la cassaforte del carcere [una cassetta di risparmio in cui la famiglia del detenuto deposita una somma di denaro da utilizzare all’interno del carcere]. Solo mesi dopo le autorità mi hanno permesso di usare le casseforti e di comprare cibo, prodotti sanitari e articoli da toilette. Tuttavia, non mi è stato permesso di procurarmi carta e penna, né alcun utensile per mangiare, nemmeno un semplice cucchiaio”.

“Diciotto mesi dopo, le autorità di sicurezza hanno accettato di permettermi di ricevere una foto della mia famiglia, una piccola penna e alcuni fogli, a condizione che ci scrivessi sopra ogni giorno, e poi mi hanno detto che questo avrebbe sostituito la visita che ho diritto di ricevere dalla mia famiglia! Ho subito gravi soprusi e ho lottato per ottenere i miei diritti di prigioniera politica. Non dimenticherò mai come il direttore del carcere abbia insistito più volte per ferirmi psicologicamente dicendomi: ‘la tua famiglia ti ha abbandonato e nessuno di loro vuole farti visita'”, ha aggiunto.

Accoglienza di nuovi prigionieri

Dopo la perquisizione e la festa di benvenuto – il pestaggio dei nuovi detenuti – tutti vengono consegnati alle celle di detenzione. Secondo il regolamento dell’Autorità penitenziaria, i detenuti non dovrebbero rimanere in queste celle più di 11 giorni, ma la loro permanenza supera spesso i 20 giorni, a seconda dell’ufficiale responsabile.

La cella di detenzione è destinata ad accogliere le nuove arrivate in carcere ed è il peggior luogo di transito che una donna possa attraversare prima di iniziare il suo periodo di detenzione. Si tratta di una cella di circa 4 x 5 metri in cui sono stipati circa 70 prigionieri, tra cui criminali e politici. All’interno della cella di detenzione c’è un bagno con una porta di legno con molti buchi, senza tetto e senza privacy. Ai prigionieri non è permesso usare il bagno se non per fare i bisogni, così come non è permesso fare la doccia senza il permesso della guardia.

I nuovi detenuti sono isolati, in modo da non poter ricevere aiuto da altri detenuti. Le detenute nelle celle di detenzione sono private di tutto: non possono ricevere visite dalla famiglia, né acquistare alcun prodotto dalla mensa, e sono costrette a mangiare il cibo della prigione. Inoltre, viene impedito loro di riposare durante il giorno e di fare esercizio fisico.

Rahma racconta: “Sono rimasta in cella per circa 20 giorni. Dormivamo su un materasso marcio e maleodorante – ogni tre prigionieri condividevano un letto. Non ci è stato permesso di fare la doccia. Non ci è stato permesso di ricevere visite. Inoltre, i prigionieri non possono dormire durante il giorno, perché ci sono orari per dormire e svegliarsi. Dopo 20 giorni sono stata trasferita in una cella per prigionieri politici e il mio periodo di detenzione preventiva è durato 10 mesi”.

Rahma descrive come ha affrontato il periodo di detenzione arbitraria: “Il mio metodo di resistenza consisteva nell’anticipare tutto ciò che mi sarebbe potuto accadere in prigione. Ho pensato che probabilmente sarei stata aggredita sessualmente, che avrei avuto freddo, fame e sarei stata privata di tutto e di più. Mi aspettavo anche di poter perdere la verginità in qualsiasi momento o di subire abusi fisici. Questa anticipazione mi ha aiutato ad affrontare le minacce di violenza sessuale durante il periodo di sparizione forzata presso la sede della Sicurezza Nazionale da parte di uno degli ufficiali presenti”.

‘avvocato Mahienour spiega: “Nelle carceri femminili, le prigioniere sono alloggiate in celle a seconda dei capricci dell’ufficiale di sicurezza: molte donne politiche sono collocate in celle che contengono criminali pericolosi, o sono completamente isolate in isolamento, per cui hanno il doppio delle probabilità di essere abusate, poiché perdono anche il sostegno e la protezione delle altre prigioniere”.

“Per esempio, quando ero imprigionata nel carcere di Damanhour, ho dovuto aprire una causa dall’interno della prigione per chiedere di vedere il regolamento carcerario al fine di ottenere i nostri diritti di prigioniere politiche. C’è stata una flagrante violazione del nostro diritto di corrispondenza [il diritto di inviare e ricevere lettere da e per i parenti], così come c’è stata un’estrema arbitrarietà nel concedere alle detenute il diritto di vedere i propri figli, e questo è considerato un vero e proprio mezzo di tortura psicologica”, ha aggiunto Mahienour.

E prosegue: “Ad esempio, nel carcere di Damanhour, uno degli agenti ha deciso improvvisamente di privarci dell’uso di articoli da toilette senza fornire alcuna giustificazione. La mensa e la caffetteria erano aperte ai detenuti solo due volte al mese. La maggior parte di noi ha contratto una malattia della pelle e alle donne non è stato permesso di ottenere gli assorbenti igienici, che sono un diritto fondamentale di ogni donna, anche di quelle detenute”.

Le esigenze delle donne sono diverse da quelle degli uomini e le autorità di sicurezza ne approfittano per praticare ulteriori abusi e umiliazioni contro le donne.

La relazione tra Stato e prigioniere

Le donne che hanno accettato di essere intervistate per questo articolo hanno concordato all’unanimità sul fatto che il regime egiziano e le autorità di sicurezza adottano un approccio specifico nei confronti delle donne detenute, in particolare delle attiviste per i diritti umani, delle giornaliste e delle oppositrici politiche. Ciò è dimostrato dagli abusi e dalle umiliazioni a cui le prigioniere sono sottoposte per farle crollare in tutti i modi possibili. Hanno anche notato che il tasso di arresti femminili è aumentato negli ultimi tempi; imprigionare le donne è diventato un mezzo per distruggere il loro orgoglio e un modo per attaccare gli avversari politici arrestando le loro famiglie, mogli e figlie. Attraverso la loro esperienza in carcere, queste donne ritengono che il rapporto tra lo Stato e il prigioniero sia rappresentato dalla convinzione delle autorità di sicurezza di avere il diritto di controllare la vita delle detenute in base ai capricci degli agenti di sicurezza, perché, secondo loro, tutti i prigionieri sono traditori e criminali.

Nelle carceri femminili, l’oppressione si raddoppia sulla base del genere. Quanto riportato in questo articolo è solo una parte delle sofferenze delle donne detenute. Anche se una detenuta non subisce molestie, ci sono altri modi in cui la sua privacy viene violata, come ad esempio il fatto che le vengano negati gli assorbenti igienici. Anche se gli assorbenti sono disponibili, una detenuta può essere soggetta a negligenza medica durante la gravidanza e l’allattamento. Inoltre, nell’amministrazione del carcere femminile non ci sono agenti di sesso femminile: ci sono solo agenti e personale di sicurezza di sesso maschile, e talvolta anche direttrici di sesso femminile, ma solo gli agenti e il personale di sicurezza conducono il processo di perquisizione. Questo è anche il caso degli esami vaginali e dei test di verginità a cui le detenute sono costrette a sottoporsi prima di essere messe in prigione.

Le condizioni di detenzione e di incarcerazione si basano attualmente sulla degradazione della dignità delle detenute. Questo è un approccio adottato dalle autorità di sicurezza nei confronti di chiunque in Egitto. Il regime egiziano è autoritario e patriarcale: quando vengono arrestate, le donne vengono trattate sulla base del fatto che hanno commesso il reato di essere interessate a lavorare in politica o negli affari pubblici, e che per questo devono essere punite. Il regime sfrutta la paura delle donne di essere diffamate, sostenendo che la società in seguito rifiuterà le ex detenute, poiché l’idea della cosiddetta “donna prigioniera politica” è poco diffusa in Egitto.

Solafa Magdy è la nona Borsista per la Democrazia Bassem Sabry del TIMEP, il cui mandato si concentra sulle donne nelle carceri egiziane.

Posted in General | Tagged , , , , , , , , , | Comments Off on Un po’ di materiale in attesa di venerdì 16 giugno 2023. Le donne nelle carceri egiziane

Venerdì 16 giugno h 18.30 @Cagne sciolte: aggiornamenti dall’Egitto, proiezione “Trapped”, cena e musica

Venerdì 16 giugno 2023 non mancate!!

📣 si inizia alle 𝟷𝟾:𝟹𝟶 con una chiacchierata di aggiornamento sulle 
lotte delle comagne e compagnu in Egitto 

🍽️ a seguire si mangia! Troverete una 𝗰𝗲𝗻𝗮 𝘃𝗲𝗴𝗮𝗻 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝘁 a cura de 
La Puttanesca

🍿 mettetevi comod! Ore 𝟸𝟷:𝟹𝟶 proiettiamo “𝗧𝗿𝗮𝗽𝗽𝗲𝗱” (regia di 
Manal Khaled, sceneggiatura di Rasha Azab)documentario che 
racconta un altro pezzetto della rivoluzione egiziana dal punto 
di vista delle donne

e per concludere 🪩 dalle 𝟸𝟹:𝟶𝟶 ci saranno le 𝗶𝗻𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝘂𝗻𝗸 𝗿𝗼𝗰𝗸 
di Likewise da Radio Onda Rossa

Vi aspettiamo!!
no machi, no fasci, no stronz*


Posted in General | Tagged , , , , | Comments Off on Venerdì 16 giugno h 18.30 @Cagne sciolte: aggiornamenti dall’Egitto, proiezione “Trapped”, cena e musica

Martedì 6 giugno h19 @Cagne sciolte: incontro tra la Brigada Callejera, Ombre Rosse, Lucha y Siesta, Nodo Solidale e Cagne Sciolte

È ARRIVATA LA BRIGADA! ˎˊ˗

🔹Seconda tappa a Roma della gira italiana della Brigada Callejera de Apoyo a la Mujer “Elisa Martinez”.

🔶La Brigada Callejera è un gruppo indipendente nato a Città del Messico che promuove l’autorganizzazione politica e sociale e la cura medica autogestita dell3 s3x workers.

📍𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝ì 𝟔 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎, chiacchiereremo con una compagna della Brigada e con Ombre Rosse, Nodo Solidale, Lucha y Siesta di come si è organizzata in questi anni la Brigada, di pratiche di mutuo appoggio e resistenza, delle rivendicazioni dell3 lavorator3 sessuali in termini di diritti, tutele, accesso alla salute, e di come i collettivi e le persone solidali possano supportare.

✧.* A seguire aperitivo benefit per la brigada e un po’ di musichetta (ma poca visto che è martedì)! *.✧

Ecco le tappe della gira:

Posted in General | Tagged , , , , , , | Comments Off on Martedì 6 giugno h19 @Cagne sciolte: incontro tra la Brigada Callejera, Ombre Rosse, Lucha y Siesta, Nodo Solidale e Cagne Sciolte

II edizione del FAQQ – Frociate Autoprodotte Queer Qualsiasi, 27-28 maggio 2023 @Cagne sciolte

Accorrete alla SECONDA EDIZIONE del FAQQ FEST!!!!

Il FAQQ – Frociate Autoprodotte Queer Qualsiasi sarà una due giorni di autoproduzioni queer, hacchiere e musichette!!

Cosa troverete?

Fantine, serigrafie, linocut, vestiti, stampe, tatuaggi, toysm harness, binder, cibo vegan, e molto altro..

Il festival che ci immaginiamo è un modo per creare un luogo di scambio, presabbene e confronto liberi dall’eteronoia. Un modo per prenderci lo spazio, conoscerci e riconoscerci anche tramite le cose che facciamo.

Queer per noi è liberazione, resistenza, lotta ed esistenza al di fuori della norma eterosessuale e cisnormativa. Per questo vogliamo riappropriarci di questa parola, strappandola alla commercializzazione die marchi, delle istituzioni, degli eventi e delle serate che di queer hanno solo il nome.

Siamo frocə che da anni partecipano a vari festival di autoproduzioni in giro per l’Italia. Ci ritroviamo sempre a essere minoranza queer in ambietni misti e per una volta vorremmo creare un festival tutto per noi: queer le persone che creano, queer le cose create, queer l’atmosfera intorno a noi.

Sabato 27 maggio ore 18: apertura banchetti, a seguire cena e musiche!!

Domenica 28 maggio ore 17: apertura banchetti, a seguire da capire!!

Cagne Sciolte, via Ostiense 137, metro B, Garbatella

Posted in General | Tagged , , , , , | Comments Off on II edizione del FAQQ – Frociate Autoprodotte Queer Qualsiasi, 27-28 maggio 2023 @Cagne sciolte